Cos'è pesce pene?

Pesce Pene (Urechis unicinctus)

Il "pesce pene", scientificamente Urechis unicinctus, è un tipo di verme marino appartenente al phylum Echiura. Non è un pesce, nonostante il soprannome. È noto per la sua forma cilindrica e allungata, che ricorda un pene, da cui deriva il suo nome comune.

Aspetto e Habitat:

  • Forma: Il corpo è tipicamente cilindrico, liscio e di colore rosato o marrone chiaro. Può raggiungere una lunghezza di 20-30 cm, a volte anche di più.
  • Habitat: Si trova principalmente in ambienti marini costieri, in particolare nelle zone intertidali e subtidali. Vive in tane a forma di U che scava nel fango o nella sabbia. È comune nelle acque della Corea, del Giappone e della Cina.

Ecologia e Comportamento:

  • Alimentazione: Si nutre filtrando il plancton e altri detriti organici dall'acqua. Utilizza una rete di muco secreta dalla sua proboscide per intrappolare le particelle di cibo.
  • Riproduzione: La riproduzione è sessuale. Le uova e lo sperma vengono rilasciati nell'acqua per la fecondazione.

Utilizzo:

  • Cibo: È considerato una prelibatezza in alcuni paesi asiatici, in particolare in Corea, dove viene consumato crudo con olio di sesamo e sale. È anche utilizzato in preparazioni culinarie come zuppe e stufati. In Giappone è chiamato yumushi e consumato occasionalmente.
  • Pesca: Viene pescato per il consumo umano e anche utilizzato come esca per la pesca.
  • Ricerca Scientifica: È utilizzato in studi biologici e biomedici, per la sua relativa semplicità anatomica e fisiologica.

Altre Informazioni Rilevanti:

  • Nome Alternativo: A volte è chiamato anche "verme pisello".
  • Nutrizione: È una fonte di proteine e amminoacidi.

In sintesi, il Urechis unicinctus, o "pesce pene", è un verme marino dalla forma caratteristica, apprezzato in alcune culture per il suo valore culinario e utilizzato anche in ricerca scientifica.